La Madonna degli Angeli nella Basilica di San Lorenzo

La Madonna degli Angeli nella Basilica di San Lorenzo
21 giugno 2024

Madonna degli Angeli è uno delle tante intestazioni con cui i cattolici omaggiano la figura di Maria, madre di Gesù. La città di Napoli tesse un rapporto particolare con questa figura, che compare tra le rappresentazioni sacre più care alla comunità partenopea: non è un caso se il capoluogo campano presenta un’iconografia della Santissima Vergine tanto ampia da essere oggi arricchita anche dalla street art.

A Napoli la Madonna degli Angeli dà il nome ad una piccola cappella che si trova all’interno della Basilica di San Lorenzo Maggiore. Prima di portarvi alla scoperta di questo piccolo gioiello architettonico, proviamo ad approfondire la figura religiosa che esso intende omaggiare.

La Madonna degli Angeli nel mondo

La Madonna degli Angeli non è un titolo di sola valenza territoriale. Molte altre sono infatti le chiese e gli istituti religiosi dedicati a questa intestazione. Tra i posti che accolgono edifici di culto dedicati a Santa Maria degli Angeli troviamo ad esempio Assisi, la piccola cittadina francese di Angers o anche il comune di Castelspina in Piemonte.

Assisi in realtà dedica una vera e propria celebrazione alla Santa, che si tiene ogni anno il giorno 2 agosto, e prende il nome di “Festa del Perdono”.

La Madonna degli Angeli nella Basilica di San Lorenzo

All’interno della Basilica di San Lorenzo si trova una piccola cappella dedicata alla Madonna degli Angeli. Questa piccola parte della Cattedrale è di grande rilevanza non solo per i fedeli che intessono un rapporto particolare con la Vergine ma anche per la città di Napoli, che arricchisce il suo patrimonio artistico di nuove e bellissime raffigurazioni sacre. Gli affreschi presenti all’interno della cappella vennero realizzati verso la metà del Trecento da Antonio Cavarretto, un noto affreschista che fu anche discepolo di Giotto.

Articoli Recenti